Spendersi per la pace

Decine di conflitti, milioni di morti. Con tutto il corollario di vergogne, vero arsenale della guerra […]. E a scuola si studiano le battaglie, non la guerra. Né la pace.
(Gino Strada)
Contattati dal Comune di Collegno per la Giornata internazionale per la Pace, in quanto scout ci siamo sentiti chiamati a prendere parte a questa iniziativa. La pace e la lotta contro ogni forma di violenza fanno parte dell’insieme di valori che vogliamo trasmettere ai nostri ragazzi e non solo, insegnandogli che la pace non si riduce semplicemente all’assenza di guerra ma fa riferimento a un ideale di fratellanza universale.
In questa giornata abbiamo incontrato gli studenti della prima superiore del liceo Marie Curie-Levi che hanno vissuto in prima persona una serie di attività che gli hanno permesso di riflettere sull’antitesi di spendere per la guerra e spendere per la pace.

